Odontoiatria estetica

estetska-stomatologija

ODONTOIATRIA ESTETICA

Il vostro sorriso gioca un ruolo chiave nella percezione che avete di voi stessi e nell’impressione che fate sulle persone con le quali vi relazionate. Secondo le ricerche sia gli uomini sia le donne ritengono che il sorriso sia la cosa più attraente del sesso opposto. Un bel sorriso ha forte impatto sulla prima impressione al lavoro e nei rapporti interpersonali.

Il sorriso è un fattore antistress, protegge dalla depressione, assicura un sonno tranquillo, incide positivamente sul funzionamento del cervello e del sistema nervoso. Un sorriso sincero stimola la circolazione e il rilascio di endorfine, ormone della felicità. La risata è la migliore medicina.

Talvolta con un semplice intervento possiamo cambiare il sorriso del paziente. L’esempio migliore è la rimozione di pigmenti mediante sabbiatura o sbiancamento dei denti. Dopo soltanto un’ora il sorriso del paziente diventa più bello e affascinante. Tavolta la ricostruzione del sorriso può comprendere diversi procedimenti per ottenere un risultato perfetto.

Sbiancamento dei denti

Siccome tutti amano un sorriso con denti bianchi e splendenti, oggi esistono differenti tipologie di prodotti sbiancanti. In primo luogo bisogna fissare una visita dal dentista per stabilire se si è candidati per lo sbiancamento e cosa si può aspettare dal trattamento. Se avete denti troppo danneggiati,  una soluzione adeguata sarebbero faccette estetiche o corone.

Il modo più veloce e più sicuro è lo sbiancamento dei denti nello studio odontoiatrico, sotto la nostra supervisione professionale. Ci vogliono due o tre sedute di trattamenti dalla durata di 45 minuti ciascuno. Proteggiamo le gengive, applichiamo il gel per lo sbiancamento sui tessuti duri del dente, attiviamo il gel con la luce speciale e aspettiamo con pazienza.

Il secondo modo è lo sbiancamento a casa, apprezzato perché non si va incontro a lunghe sedute nello studio odontoiatrico. Se vi attenete alle nostre indicazioni, anche questo può essere un metodo efficace e sicuro. Dall’impronta dei vostri denti realizziamo il paradenti nel quale si mette il gel e lo si porta un’ora al giorno per una settimana.

Cosa aspettarsi, come mantenere il colore dei denti dopo lo sbiancamento, quali alimenti evitare − le risposte a queste e altre domande troverete nel nostro studio odontoiatrico.

Otturazioni in composito

La carie dentaria è la malattia più frequente del cavo orale. Quando il dentista rimuove la carie, si crea un buco che deve essere riempito. Con i materiali moderni color dente possiamo plasmare la parte mancante per restiture l’integrità al dente.

Faccette in ceramica

La correzione dei difetti dentali mediante l’uso di faccette sui denti è una delle correzioni estetiche più popolari al mondo. Il loro vantaggio principale sono gli ottimi risultati estetici e la resistenza nel tempo. Sono consigliate:

  • Ai pazienti che permanentemente vogliono cambiare il colore dei denti
  • Per la riduzione della spaziatura tra i denti e delle piccole irregolarità nella posizione dei denti.

Si fa dai pazienti che desiderano cambiare permanentemente il colore dei denti.  Il vantaggio rispetto allo sbiancamento, di cui abbiamo parlato precedentemente, è che le terapie dello sbiancamento hanno un effetto temporaneo e non vi si può ristabilire il tono naturale dei denti (la tetracicline e il fluoro). La terapia con le faccette in ceramica risolve il problema dello spazio tra i denti e corregge lievi irregolarità di posizione dei denti. In questi casi bisogna ricordare che, specialmente dai pazienti più giovani, la terapia ortodontica è la prima sceltra tra le terapie perché è meno invasiva rispetto alla fresatura. Le indicazioni per questa terapia sono la correzione della forma dei denti e le traume causate dalla perdita di una piccola parte del dente.

Se vi decidete per le faccette, in primo luogo bisogna fare un buon piano di lavoro che inizia con la realizzazione dei modelli di studio dei vostri denti e del loro inceramento, dopo di che si procede creando uno stampo per visualizzare un anteprima del loro aspetto. Eventualmente si possono fare delle faccette provvisorie che proviamo in bocca prima iniziare a fresare i denti.

L’applicazione delle faccette dentali prevede la rimozione di una piccola parte anteriore dello smalto, da soli 0.4 a 0.6 mm. Si tratta di un trattamento dell’odontoiatria protesica minimamente invasivo perché danneggia il dente in modo trascurabile. Il materiale che scegliamo per questo intervento è la ceramica perché è statica, inalterabile e rende ai denti un aspetto naturale.

Inoltre bisogna sottolineare che le faccette non sono una buona scelta per i denti che hanno grandi otturazioni, carie e che hanno cambiato il colore perché curati con un trattamento endodontico. Per ottenere buoni risultati bisogna rispettare le indicazioni per le faccette che faranno bello il vostro sorriso per un lungo periodo.

 

Ablazione del tartaro, lucidatura e sabbiatura

La cosa più importante e più semplice che potete fare per il vostro sorriso è fare il controllo periodico dal dentista.

La parte integrale di ogni visita, che dovrebbe essere fatta due volte all’anno, è la pulizia e la lucidatura dei denti. È necessario farla nonostante l’igiene regolare e corretta dei denti. Diversi alimenti e bibite contengono delle micro particelle che rimangono sulla superficie dei denti, tra i denti, tra il dente e la gengiva e, non soltanto rappresentano un problema estetico ma sono anche il fattore che può causare processi patologici (carie e parodontite), che minacciano alla vostra  salute.

L’accumulo di placca è causato dalla scarsa igiene orale. La placca, composta da batteri e residui di cibo che mangiamo, è il principale agente causale della carie e della parodontite. La placca non rimossa può mineralizzarsi e trasformarsi in tartaro, sostanza che rende più difficile la pulizia dei denti. Attraverso un metodo semplice che consiste nell’ablazione del tartaro con uno strumento ad ultrasuoni, eviterete i problemi con l’allentamento dei denti. La sabbiatura è un procedimento che consiste nella pulizia dei denti per mezzo di un getto di particelle di bicarbonato di sodio. In questo modo  si rimuovono la placca e i pigmenti dentali, dando ai denti una nuova lucentezza. Il solo procedimento, in base alla quantità della placca sui denti, dura dai 15 ai 30 minuti. I denti diventano più lucidi, lisci e tendono meno ad accumulare la placca e la pigmentazione. Dopo l’ablazione del tartaro e la lucidatura dei denti il sorriso del paziente diventa più bello ed attraente.

Che cosa favorisce la pigmentazione dei denti? Ce ne sono più presupposti. Caffè, tabacco, vino rosso, tè, diverse bibite colorate, farmaci e altre sostanze lasciano il segno sui nostri denti e influiscono sul loro colore. Tali colorazioni si chiamano colorazioni esterne. Inizialmente vengono formate tra i denti, nei luoghi dove è più difficile mantenere la pulizia. Di solito sono del colore marrone scuro. Le colorazioni interne sono parte della struttura interna del dente, e sono dovute alla genetica, alla malattia o al consumo di farmaci come antibiotici con la tetraciclina consumati prima degli otto anni di vita. Si manifestano anche dai bambini cui madri hanno consumato tali farmaci durante la gravidanza. Le colorazioni possono essere causate da disturbi durante la maturazione dei denti prima della nascita o con l’interruzione della creazione dello smalto a causa di farmaci o malattia.